domenica, Gennaio 17, 2021
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Cittadini e costruttori sul piede di guerra

Edilizia: la Corte Costituzionale annulla il Piano regionale. Per il settore ora è caos

Edilizia: la Corte Costituzionale annulla il Piano regionale. Per il settore ora è caos
Nicolo Rebecchini, presidente dell’Associazione dei Costruttori Edili di Roma

È stallo nella maggioranza di centro-sinistra che guida la Regione Lazio dopo che la Corte Costituzionale (massimo Organo giudiziario italiano) ha annullato il Piano Territoriale Paesistico Regionale del Lazio, più conosciuto come P.T.P.R., ossia il documento che stabilisce dove, come e a quali condizioni si può costruire un nuovo immobile o ampliarne/modificarne uno preesistente. Un Piano particolarmente rilevante visto che – è giusto sottolinearlo – prevale sia sui Piani regolatori comunali, che su quelli provinciali e delle Città Metropolitane. Il nuovo Piano edilizio regionale era stato approvato dal Consiglio del Lazio ad agosto 2019, dopo 13 anni di attesa, l’approvazione preliminare risaliva difati a luglio 2007. Pubblicato sul Bollettino regionale (o Burl) dopo sei mesi, a febbraio 2020. Poi subito impugnato presso la Suprema Corte Costituzionale dal Ministero dei Beni Culturali e del Turismo, guidato da Dario Franceschini. In sostanza, secondo i giudici costituzionali (sentenza della Corte Costituzionale n.240 del 17 novembre scorso) male ha fatto la Giunta Zingaretti ad approvare in modo unilaterale tale pianificazione urbanistica, ma senza tener conto degli impegni assunti prima oralmente, poi scritti e sottoscritti a quattro mani con il Ministero dei Beni Culturali e Turismo.

L’ACCORDO È CARTA STRACCIA
Come ricostruito in una inchiesta del nostro giornale di inizio 2020, i ‘famosi’ 6 mesi di buco trascorsi tra l’approvazione del Piano edilizio del Lazio (agosto 2019) e la sua pubblicazione (febbraio 2020) sono stati costellati da ben nove incontri tra gli ‘ambasciatori’ di Dario Franceschini, Ministro dei Beni Culturali e del Turismo, e Massimiliano Valeriani, Assessore all’Urbanistica del Lazio. Lo scopo di questi ripetuti faccia a faccia è stato quello di cercare di raggiungere un accordo sulla gestione del territorio regionale, visto che il Piano approvato dal mini-parlamento del Lazio, che ricomprende anche la città di Roma, era giudicato dal Ministero troppo blando e permissivo dal punto di vista edificatorio, un’accusa ribadita tra l’altro anche da associazioni e comitati territoriali. Dopo 9 incontri, il Ministero dei Beni Culturali e la Regione Lazio hanno raggiunto un accordo che è stato, come anzidetto, scritto e sottoscritto da entrambi gli Enti pubblici il 18 dicembre 2019.

LA DELIBERA A… SORPRESA
L’accordo con il Mibact, infine, è stato inserito dalla Giunta Zingaretti nella Delibera di Giunta n.50 del 13 febbraio 2020, votata dagli assessori regionali, ma mai portata in Consiglio e quindi rimasta del tutto inattuata. Lo stesso giorno, il 13 febbraio, sul sito regionale è comparso il nuovo Piano edilizio, votato dal Consiglio il 2 agosto precedente, ma che non teneva in alcun modo conto degli accordi raggiungi con il Ministero. Dallo scorso 17 novembre, giorno in cui è stata pubblicata la sentenza della Coorte Costituzionale, la Regione Lazio è quindi priva di un Piano edile valido ed efficace. Sono tutti molto scontenti: i cittadini, le associazioni e i comitati che si battono da anni a tutela del territorio, ma anche i costruttori. Tutti  chiedono maggiori certezze. Abbiamo chiesto lumi all’assessore Valeriani: sono in corso delle “riunione di maggioranza sul tema del Ptpr, al momento è meglio rinviare l’intervista”. È quanto ci è stato comunicato dal gentile ufficio stampa dell’assessore. Ora tutti, cittadini e costruttori, restano in attesa che la Giunta decida il da farsi.


INTERVISTA ESCLUSIVA

Nicolo Rebecchini, presidente dell’Associazione dei Costruttori Edili di Roma (Acer), lancia un allarme sul settore edile

“L’annullamento del Piano edilizio è un dramma”

Presidente Rebecchini, la Corte Costituzionale ha annullato il PTPR Lazio: quali le conseguenze per gli operatori edili?
“La bocciatura del PTPR da parte della Corte Costituzionale rappresenta l’ennesima dimostrazione di come la mancanza di chiarezza tra competenze dello Stato e della Regione determini effetti di grave incertezza per tutti. Le ricadute di questa sentenza, sommate al già grave momento che l’economia sta vivendo per gli effetti della pandemia, stanno creando “la tempesta perfetta”, i cui esiti, se non si interverrà immediatamente, potrebbero essere estremamente pesanti.
Di fatto si bloccano tutte le procedure urbanistiche ed edilizie in corso”.

Da questa situazione come se ne esce?
“Considerato che la sentenza ha annullato l’atto finale dell’approvazione del PTPR, fatta salva la sua adozione, avvenuta nel 2007, auspichiamo innanzitutto che la Regione adotti un opportuno atto amministrativo affinché gli enti locali possano continuare a lavorare in tranquillità e chiarezza.
Allo stesso tempo, deve riprendere il dialogo politico tra Regione e Ministero affinché si arrivi ad una definitiva approvazione del Piano, trovando il giusto punto di equilibrio tra imprescindibili esigenze di tutela ed altrettanto necessario bisogno di sviluppo economico”.

Al di là di questo episodio che può mettere ulteriormente in difficoltà il settore, quale ricetta per uscire dalla crisi?
“Non ci potrà mai essere un rilancio del nostro settore se non si mette mano al pessimo funzionamento della macchina amministrativa, oltremodo ingigantito dal momento storico che stiamo vivendo. La pubblica amministrazione di Roma va tutta rivisitata: sovrapposizioni di competenze, procedure infinite, ruoli nevralgici senza adeguato personale e la mancanza di indirizzi univoci tra i diversi uffici coinvolti nei processi, sono da anni la pandemia della macchina pubblica.
Dobbiamo invertire il paradigma, dare nuove regole affinché l’amministrazione si adegui allo smart working, svolga una sola volta ed in un tempo circoscritto e congruo un attento controllo sulle istanze presentate ed asseverate da professionisti qualificati, assumendosi i rischi del mancato espletamento della verifica. Occorre passare cioè da un’azione di permesso a un’azione di controllo”.

Investimenti edilizi in corso sono a rischio? Cosa fare per le opere pubbliche?
“Ribadisco, gli investimenti nell’edilizia privata sono a rischio. C’erano stati timidi segnali di ripresa, che rischiano però di naufragare. Il settore delle opere pubbliche è afflitto da un problema di risorse, regole e crisi della concorrenza. Non dobbiamo sprecare l’occasione fondamentale del Recovery Fund. Tuttavia la mancanza di progetti è pregiudizievole. Le amministrazioni hanno per lo più presentato veri e propri libri dei sogni, miliardi di euro di interventi sprovvisti, nella stragrande maggioranza dei casi, della progettazione necessaria. Invece di dedicarci a mega interventi che rimangono sulla carta, ci si dovrebbe concentrare su progetti di riqualificazione e messa in sicurezza del territorio e dei patrimoni pubblici (strade, scuole, dissesto idrogeologico).
C’è poi un indubbio problema di regole sulla concorrenza, non solo dettato da un dl semplificazioni che, nella fretta di snellire le procedure, consente di indire gare solo ad inviti in assenza di una pubblicazione a monte di un avviso in Gazzetta Ufficiale, ma anche da uno Stato che si vuole inserire sempre più prepotentemente nel mercato delle costruzioni. Questo è inaccettabile: annulla la concorrenza e la parità di trattamento tra le imprese”.

3 Dicembre 2020
Daniele Castri

Daniele Castri

Related Posts

Ecco cosa si potrà fare in zona arancione

Il Lazio ancora per oggi in zona gialla, da domenica 17 gennaio sarà arancione

Il Lazio ancora per oggi in zona gialla, da domenica 17 gennaio sarà arancione
Cronaca

...

I controlli della Polizia locale a Roma

Festa di laurea in piazza nonostante i divieti: 20 giovani sanzionati

Festa di laurea in piazza nonostante i divieti: 20 giovani sanzionati
Cronaca

...

Informazione pubblicitaria

Per ogni patologia, gusto e esigenza

LE CALZATURE ARTIGIANALI DI SIRIO

LE CALZATURE ARTIGIANALI DI SIRIO
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Italia Solidale

Il mondo ‘drogato’ e la cultura per aiutarlo

Italia Solidale

Avevo ‘tutto’, ma solo ora ho visto con luce

Italia Solidale

Italia, ‘ruota quadrata’. Ecco come farla girare

Italia Solidale

Quello che serve per partecipare al Natale

Marina Armetta Partecipa ad uno dei “giardini”, le comunità di Italia Solidale - Mondo Solidale
Italia Solidale

Così sono guarita da quella ‘normalità’ insana

Spazio1 Medium

Sei davvero un imprenditore?

Pubblicità locale, i 10 errori che fanno tutti

Alberico Cecchini Editore del settimanale il Caffè

Previsioni economiche: 1 attività su 3 rischia di chiudere nei prossimi mesi. La pubblicità può fare la differenza, ma attenzione...

Read more

Cittadini e costruttori sul piede di guerra

Edilizia: la Corte Costituzionale annulla il Piano regionale. Per il settore ora è caos

Edilizia: la Corte Costituzionale annulla il Piano regionale. Per il settore ora è caos
Nicolo Rebecchini, presidente dell’Associazione dei Costruttori Edili di Roma

È stallo nella maggioranza di centro-sinistra che guida la Regione Lazio dopo che la Corte Costituzionale (massimo Organo giudiziario italiano) ha annullato il Piano Territoriale Paesistico Regionale del Lazio, più conosciuto come P.T.P.R., ossia il documento che stabilisce dove, come e a quali condizioni si può costruire un nuovo immobile o ampliarne/modificarne uno preesistente. Un Piano particolarmente rilevante visto che – è giusto sottolinearlo – prevale sia sui Piani regolatori comunali, che su quelli provinciali e delle Città Metropolitane. Il nuovo Piano edilizio regionale era stato approvato dal Consiglio del Lazio ad agosto 2019, dopo 13 anni di attesa, l’approvazione preliminare risaliva difati a luglio 2007. Pubblicato sul Bollettino regionale (o Burl) dopo sei mesi, a febbraio 2020. Poi subito impugnato presso la Suprema Corte Costituzionale dal Ministero dei Beni Culturali e del Turismo, guidato da Dario Franceschini. In sostanza, secondo i giudici costituzionali (sentenza della Corte Costituzionale n.240 del 17 novembre scorso) male ha fatto la Giunta Zingaretti ad approvare in modo unilaterale tale pianificazione urbanistica, ma senza tener conto degli impegni assunti prima oralmente, poi scritti e sottoscritti a quattro mani con il Ministero dei Beni Culturali e Turismo.

L’ACCORDO È CARTA STRACCIA
Come ricostruito in una inchiesta del nostro giornale di inizio 2020, i ‘famosi’ 6 mesi di buco trascorsi tra l’approvazione del Piano edilizio del Lazio (agosto 2019) e la sua pubblicazione (febbraio 2020) sono stati costellati da ben nove incontri tra gli ‘ambasciatori’ di Dario Franceschini, Ministro dei Beni Culturali e del Turismo, e Massimiliano Valeriani, Assessore all’Urbanistica del Lazio. Lo scopo di questi ripetuti faccia a faccia è stato quello di cercare di raggiungere un accordo sulla gestione del territorio regionale, visto che il Piano approvato dal mini-parlamento del Lazio, che ricomprende anche la città di Roma, era giudicato dal Ministero troppo blando e permissivo dal punto di vista edificatorio, un’accusa ribadita tra l’altro anche da associazioni e comitati territoriali. Dopo 9 incontri, il Ministero dei Beni Culturali e la Regione Lazio hanno raggiunto un accordo che è stato, come anzidetto, scritto e sottoscritto da entrambi gli Enti pubblici il 18 dicembre 2019.

LA DELIBERA A… SORPRESA
L’accordo con il Mibact, infine, è stato inserito dalla Giunta Zingaretti nella Delibera di Giunta n.50 del 13 febbraio 2020, votata dagli assessori regionali, ma mai portata in Consiglio e quindi rimasta del tutto inattuata. Lo stesso giorno, il 13 febbraio, sul sito regionale è comparso il nuovo Piano edilizio, votato dal Consiglio il 2 agosto precedente, ma che non teneva in alcun modo conto degli accordi raggiungi con il Ministero. Dallo scorso 17 novembre, giorno in cui è stata pubblicata la sentenza della Coorte Costituzionale, la Regione Lazio è quindi priva di un Piano edile valido ed efficace. Sono tutti molto scontenti: i cittadini, le associazioni e i comitati che si battono da anni a tutela del territorio, ma anche i costruttori. Tutti  chiedono maggiori certezze. Abbiamo chiesto lumi all’assessore Valeriani: sono in corso delle “riunione di maggioranza sul tema del Ptpr, al momento è meglio rinviare l’intervista”. È quanto ci è stato comunicato dal gentile ufficio stampa dell’assessore. Ora tutti, cittadini e costruttori, restano in attesa che la Giunta decida il da farsi.


INTERVISTA ESCLUSIVA

Nicolo Rebecchini, presidente dell’Associazione dei Costruttori Edili di Roma (Acer), lancia un allarme sul settore edile

“L’annullamento del Piano edilizio è un dramma”

Presidente Rebecchini, la Corte Costituzionale ha annullato il PTPR Lazio: quali le conseguenze per gli operatori edili?
“La bocciatura del PTPR da parte della Corte Costituzionale rappresenta l’ennesima dimostrazione di come la mancanza di chiarezza tra competenze dello Stato e della Regione determini effetti di grave incertezza per tutti. Le ricadute di questa sentenza, sommate al già grave momento che l’economia sta vivendo per gli effetti della pandemia, stanno creando “la tempesta perfetta”, i cui esiti, se non si interverrà immediatamente, potrebbero essere estremamente pesanti.
Di fatto si bloccano tutte le procedure urbanistiche ed edilizie in corso”.

Da questa situazione come se ne esce?
“Considerato che la sentenza ha annullato l’atto finale dell’approvazione del PTPR, fatta salva la sua adozione, avvenuta nel 2007, auspichiamo innanzitutto che la Regione adotti un opportuno atto amministrativo affinché gli enti locali possano continuare a lavorare in tranquillità e chiarezza.
Allo stesso tempo, deve riprendere il dialogo politico tra Regione e Ministero affinché si arrivi ad una definitiva approvazione del Piano, trovando il giusto punto di equilibrio tra imprescindibili esigenze di tutela ed altrettanto necessario bisogno di sviluppo economico”.

Al di là di questo episodio che può mettere ulteriormente in difficoltà il settore, quale ricetta per uscire dalla crisi?
“Non ci potrà mai essere un rilancio del nostro settore se non si mette mano al pessimo funzionamento della macchina amministrativa, oltremodo ingigantito dal momento storico che stiamo vivendo. La pubblica amministrazione di Roma va tutta rivisitata: sovrapposizioni di competenze, procedure infinite, ruoli nevralgici senza adeguato personale e la mancanza di indirizzi univoci tra i diversi uffici coinvolti nei processi, sono da anni la pandemia della macchina pubblica.
Dobbiamo invertire il paradigma, dare nuove regole affinché l’amministrazione si adegui allo smart working, svolga una sola volta ed in un tempo circoscritto e congruo un attento controllo sulle istanze presentate ed asseverate da professionisti qualificati, assumendosi i rischi del mancato espletamento della verifica. Occorre passare cioè da un’azione di permesso a un’azione di controllo”.

Investimenti edilizi in corso sono a rischio? Cosa fare per le opere pubbliche?
“Ribadisco, gli investimenti nell’edilizia privata sono a rischio. C’erano stati timidi segnali di ripresa, che rischiano però di naufragare. Il settore delle opere pubbliche è afflitto da un problema di risorse, regole e crisi della concorrenza. Non dobbiamo sprecare l’occasione fondamentale del Recovery Fund. Tuttavia la mancanza di progetti è pregiudizievole. Le amministrazioni hanno per lo più presentato veri e propri libri dei sogni, miliardi di euro di interventi sprovvisti, nella stragrande maggioranza dei casi, della progettazione necessaria. Invece di dedicarci a mega interventi che rimangono sulla carta, ci si dovrebbe concentrare su progetti di riqualificazione e messa in sicurezza del territorio e dei patrimoni pubblici (strade, scuole, dissesto idrogeologico).
C’è poi un indubbio problema di regole sulla concorrenza, non solo dettato da un dl semplificazioni che, nella fretta di snellire le procedure, consente di indire gare solo ad inviti in assenza di una pubblicazione a monte di un avviso in Gazzetta Ufficiale, ma anche da uno Stato che si vuole inserire sempre più prepotentemente nel mercato delle costruzioni. Questo è inaccettabile: annulla la concorrenza e la parità di trattamento tra le imprese”.

3 Dicembre 2020
Daniele Castri

Daniele Castri

Informazione pubblicitaria

Per ogni patologia, gusto e esigenza

LE CALZATURE ARTIGIANALI DI SIRIO

LE CALZATURE ARTIGIANALI DI SIRIO
Pubbliredazionale

Ecco cosa si potrà fare in zona arancione

Il Lazio ancora per oggi in zona gialla, da domenica 17 gennaio sarà arancione

Il Lazio ancora per oggi in zona gialla, da domenica 17 gennaio sarà arancione

Read more

Tragedia a Lanuvio, a sud di Roma

Strage nella casa di riposo: 5 anziane morte, gravi altri 5 ospiti e 2 operatori

Strage nella casa di riposo: 5 anziane morte, gravi altri 5 ospiti e 2 operatori

Read more

I controlli della Polizia locale a Roma

Festa di laurea in piazza nonostante i divieti: 20 giovani sanzionati

Festa di laurea in piazza nonostante i divieti: 20 giovani sanzionati
Cronaca

Continuano i controlli a tutela della salute pubblica da parte della Polizia Locale, con una serie di interventi finalizzati...

Read more

   ITALIA SOLIDALE

Italia Solidale

Il mondo ‘drogato’ e la cultura per aiutarlo

Italia Solidale

Avevo ‘tutto’, ma solo ora ho visto con luce

Italia Solidale

Italia, ‘ruota quadrata’. Ecco come farla girare

Italia Solidale

Quello che serve per partecipare al Natale

Marina Armetta Partecipa ad uno dei “giardini”, le comunità di Italia Solidale - Mondo Solidale
Italia Solidale

Così sono guarita da quella ‘normalità’ insana

Spazio1 Medium

Sei davvero un imprenditore?

Pubblicità locale, i 10 errori che fanno tutti

Alberico Cecchini Editore del settimanale il Caffè

Previsioni economiche: 1 attività su 3 rischia di chiudere nei prossimi mesi. La pubblicità può fare la differenza, ma attenzione...

Read more

MUNICIPI

Case Rosse, al via la ripianificazione del Piano Particolareggiato per servizi e opere

IV Municipio

Case Rosse, al via la ripianificazione del Piano Particolareggiato per servizi e opere

Emergenza freddo, appello del presidente del III: «Raggi apra le stazioni metro ai senzatetto»

Caudo chiede risposte alla sindaca

Emergenza freddo, appello del presidente del III: «Raggi apra le stazioni metro ai senzatetto»

Per il nuovo mercato San Giovanni di Dio c’è il progetto ma mancano i fondi a bilancio

Monteverde

Per il nuovo mercato San Giovanni di Dio c’è il progetto ma mancano i fondi a bilancio

Dal bilancio del XIV Municipio mancano 6 milioni per il sociale

Monte Mario

Dal bilancio del XIV Municipio mancano 6 milioni per il sociale

Il nuovo centro di raccolta previsto a via Malfante spaccherà i quartieri?

Navigatori

Il nuovo centro di raccolta previsto a via Malfante spaccherà i quartieri?

Ecco cosa si potrà fare in zona arancione

Il Lazio ancora per oggi in zona gialla, da domenica 17 gennaio sarà arancione

Il Lazio ancora per oggi in zona gialla, da domenica 17 gennaio sarà arancione
Cronaca

Read more
Strage nella casa di riposo: 5 anziane morte, gravi altri 5 ospiti e 2 operatori

Tragedia a Lanuvio, a sud di Roma

Strage nella casa di riposo: 5 anziane morte, gravi altri 5 ospiti e 2 operatori

Festa di laurea in piazza nonostante i divieti: 20 giovani sanzionati

I controlli della Polizia locale a Roma

Festa di laurea in piazza nonostante i divieti: 20 giovani sanzionati

Operazione della Guardia di Finanza, due romani arrestati

Piantagione di marijuana nel parco pubblico: la scoperta grazie alla “coca” dall’Ecuador

Piantagione di marijuana nel parco pubblico: la scoperta grazie alla “coca” dall’Ecuador
Cronaca

I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, in collaborazione con funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno sequestrato...

Read more

Informazione pubblicitaria

Per ogni patologia, gusto e esigenza

LE CALZATURE ARTIGIANALI DI SIRIO

LE CALZATURE ARTIGIANALI DI SIRIO
Pubbliredazionale

IV Municipio

Case Rosse, al via la ripianificazione del Piano Particolareggiato per servizi e opere

Case Rosse, al via la ripianificazione del Piano Particolareggiato per servizi e opere

Read more
Emergenza freddo, appello del presidente del III: «Raggi apra le stazioni metro ai senzatetto»

Caudo chiede risposte alla sindaca

Emergenza freddo, appello del presidente del III: «Raggi apra le stazioni metro ai senzatetto»

Aprire in via straordinaria le stazioni della metropolitana per dare riparo ai senzatetto nelle ore...

Operazione della Guardia di Finanza, due romani arrestati

Piantagione di marijuana nel parco pubblico: la scoperta grazie alla “coca” dall’Ecuador

Piantagione di marijuana nel parco pubblico: la scoperta grazie alla “coca” dall’Ecuador
Cronaca

Read more

Il bollettino del 15 gennaio

Coronavirus, a Roma 662 nuovi casi. RT Lazio a 1.1: «Zona arancione era prevista»

Nel Lazio triplicati i casi positivi al coronavirus. «Si è abbassato il livello di attenzione»
Cronaca

Read more

Il post di Zingaretti

Nel Lazio iniziata la vaccinazione Covid degli over 80, «da febbraio si potrà prenotare»

Nel Lazio iniziata la vaccinazione Covid degli over 80, «da febbraio si potrà prenotare»
Cronaca

«Iniziata nel Lazio la vaccinazione degli over 80. Ripartiamo. Avanti con fiducia e speranza!». Lo scrive il presidente della...

Read more

Informazione pubblicitaria

Per ogni patologia, gusto e esigenza

LE CALZATURE ARTIGIANALI DI SIRIO

LE CALZATURE ARTIGIANALI DI SIRIO
Pubbliredazionale

L'ironia dello scrittore Claudio Morici

Dai Parioli al Pigneto: il web ride con le “varianti Covid” della Capitale (GUARDA IL VIDEO)

Dai Parioli al Pigneto: il web ride con le “varianti Covid” della Capitale (GUARDA IL VIDEO)
Cronaca

Il coronavirus continua a fare paura, a preoccupare sono soprattutto le varianti, come quella inglese e quella sudafricana. Ma...

Read more

Operazione Gerione conclusa con gli arresti di 11 persone

I soldi della mafia siciliana riciclati in due locali di Roma: blitz del Ros

Mafia, rapporto DNA-Eurispes: «Roma e Milano a rischio medio-alto di infiltrazioni»
Cronaca

Read more

Dopo la pubblicazione del report Iss

Oggi il Ministero della Salute dividerà le regioni per colori. Lazio verso la zona arancione

Oggi il Ministero della Salute dividerà le regioni per colori. Lazio verso la zona arancione
ROMA CAPITALE

Read more

Il bollettino del 15 gennaio

Coronavirus, a Roma 662 nuovi casi. RT Lazio a 1.1: «Zona arancione era prevista»

Nel Lazio triplicati i casi positivi al coronavirus. «Si è abbassato il livello di attenzione»
Cronaca

Read more
Nel Lazio iniziata la vaccinazione Covid degli over 80, «da febbraio si potrà prenotare»

Il post di Zingaretti

Nel Lazio iniziata la vaccinazione Covid degli over 80, «da febbraio si potrà prenotare»

Dai Parioli al Pigneto: il web ride con le “varianti Covid” della Capitale (GUARDA IL VIDEO)

L'ironia dello scrittore Claudio Morici

Dai Parioli al Pigneto: il web ride con le “varianti Covid” della Capitale (GUARDA IL VIDEO)

Operazione Gerione conclusa con gli arresti di 11 persone

I soldi della mafia siciliana riciclati in due locali di Roma: blitz del Ros

Mafia, rapporto DNA-Eurispes: «Roma e Milano a rischio medio-alto di infiltrazioni»
Cronaca

Oggi i Carabinieri del R.O.S. - col supporto in fase esecutiva dei Comandi Provinciali Carabinieri territorialmente competenti - hanno...

Read more

Informazione pubblicitaria

Per ogni patologia, gusto e esigenza

LE CALZATURE ARTIGIANALI DI SIRIO

LE CALZATURE ARTIGIANALI DI SIRIO
Pubbliredazionale

   INCHIESTE

antonio magi Presidente dell’Ordine dei medici di Roma e provincia
Inchieste

“A Roma immunità di gregge entro settembre-ottobre”

nicola zingaretti Governatore del Lazio - dario franceschini Ministro dei Beni Culturali - massimiliano valeriani Assessore all’Urbanistica del Lazio
Inchieste

Edilizia: sul nuovo Piano regionale pace (quasi) fatta tra Ministero e Regione Lazio

Inchieste

‘Valle dei Ponti’ all’Eur: dopo l’inchiesta de il Caffè, riprendono i lavori (FOTO)

Inchieste

Chi vive vicino agli impianti per i rifiuti cosa rischia? Riparte lo studio

Economia

Acqua Pubblica: “Misfatto dei sindaci: utili per Acea e bollette aumentate per gli utenti”

Per il nuovo mercato San Giovanni di Dio c’è il progetto ma mancano i fondi a bilancio

Monteverde

Per il nuovo mercato San Giovanni di Dio c’è il progetto ma mancano i fondi a bilancio

SPORT

Kart: Rinicella brucia le tappe e passa alla categoria superiore

Ottimi i primi test nella categoria "OK"

Kart: Rinicella brucia le tappe e passa alla categoria superiore

Il palazzetto di via Brogi sarà il nuovo tempio della ginnastica ritmica italiana

Grotta Perfetta

Il palazzetto di via Brogi sarà il nuovo tempio della ginnastica ritmica italiana

La Virtus Roma si ritira dal campionato di basket: “Ricavi azzerati. Costi non sostenibili”

La storica società rinuncia

La Virtus Roma si ritira dal campionato di basket: “Ricavi azzerati. Costi non sostenibili”

Nuovo Palazzetto dello Sport, Diario (M5S): “Finalmente ci avviciniamo al traguardo”

Cesano

Nuovo Palazzetto dello Sport, Diario (M5S): “Finalmente ci avviciniamo al traguardo”

Tor De Cenci Calcio, Delle Chiaie: “speriamo prima o poi si possa riprendere”

Calcio, Prima Categoria

Tor De Cenci Calcio, Delle Chiaie: “speriamo prima o poi si possa riprendere”

Dopo la pubblicazione del report Iss

Oggi il Ministero della Salute dividerà le regioni per colori. Lazio verso la zona arancione

Oggi il Ministero della Salute dividerà le regioni per colori. Lazio verso la zona arancione
ROMA CAPITALE

Read more
Concessioni per chioschi sul lungomare di Ostia: tutti assolti in Appello

Tra gli assolti anche Armando Spada

Concessioni per chioschi sul lungomare di Ostia: tutti assolti in Appello

Abbonamenti non richiesti a oroscopi e gossip: maxi sequestro a Wind Tre per frode informatica

Riguarderebbe migliaia di utenti

Abbonamenti non richiesti a oroscopi e gossip: maxi sequestro a Wind Tre per frode informatica

È intervenuta la Polizia

Proiettano su Palazzo Chigi la scritta “Chi non investe sui giovani non ha futuro”: denunciati

Proiettano su Palazzo Chigi la scritta “Chi non investe sui giovani non ha futuro”: denunciati
ROMA CAPITALE

Nel pomeriggio di ieri, 4 giovani aderenti all’Associazione “Visionary” dall’interno di Palazzo Ferraioli, dove avevano preso in affitto un salone...

Read more

Informazione pubblicitaria

Luca Pulcini, Nutrizionista

STOP A BRUCIORE, REFLUSSO, GONFIORE… SENZA FARMACI!

STOP A BRUCIORE, REFLUSSO, GONFIORE… SENZA FARMACI!
Pubbliredazionale

Monte Mario

Dal bilancio del XIV Municipio mancano 6 milioni per il sociale

Dal bilancio del XIV Municipio mancano 6 milioni per il sociale

Read more
Il nuovo centro di raccolta previsto a via Malfante spaccherà i quartieri?

Navigatori

Il nuovo centro di raccolta previsto a via Malfante spaccherà i quartieri?

Il Municipio VIII non è stato esente dall’indicazione dei nuovi centri di raccolta disposti dal...

Tra gli assolti anche Armando Spada

Concessioni per chioschi sul lungomare di Ostia: tutti assolti in Appello

Concessioni per chioschi sul lungomare di Ostia: tutti assolti in Appello
Cronaca

Read more

Riguarderebbe migliaia di utenti

Abbonamenti non richiesti a oroscopi e gossip: maxi sequestro a Wind Tre per frode informatica

Abbonamenti non richiesti a oroscopi e gossip: maxi sequestro a Wind Tre per frode informatica
Cronaca

Read more

È intervenuta la Polizia

Proiettano su Palazzo Chigi la scritta “Chi non investe sui giovani non ha futuro”: denunciati

Proiettano su Palazzo Chigi la scritta “Chi non investe sui giovani non ha futuro”: denunciati
ROMA CAPITALE

Nel pomeriggio di ieri, 4 giovani aderenti all’Associazione “Visionary” dall’interno di Palazzo Ferraioli, dove avevano preso in affitto un...

Read more

Informazione pubblicitaria

Per ogni patologia, gusto e esigenza

LE CALZATURE ARTIGIANALI DI SIRIO

LE CALZATURE ARTIGIANALI DI SIRIO
Pubbliredazionale

Verranno informate le autorità competenti

Riapertura delle scuole, la Regione Lazio: gira una fake news, attenzione

Riapertura delle scuole, la Regione Lazio: gira una fake news, attenzione
ROMA CAPITALE

La Regione Lazio avvisa di fare attenzione alla fake news che sta circolando in queste ore riguardo alla riapertura...

Read more

Caudo chiede risposte alla sindaca

Emergenza freddo, appello del presidente del III: «Raggi apra le stazioni metro ai senzatetto»

Emergenza freddo, appello del presidente del III: «Raggi apra le stazioni metro ai senzatetto»
03 Municipio

Read more

Antonio Magi, presidente ordine dei medici di Roma

“A Roma immunità di gregge entro settembre-ottobre”

antonio magi Presidente dell’Ordine dei medici di Roma e provincia
Inchieste

Read more

Verranno informate le autorità competenti

Riapertura delle scuole, la Regione Lazio: gira una fake news, attenzione

Riapertura delle scuole, la Regione Lazio: gira una fake news, attenzione
ROMA CAPITALE

Read more
Emergenza freddo, appello del presidente del III: «Raggi apra le stazioni metro ai senzatetto»

Caudo chiede risposte alla sindaca

Emergenza freddo, appello del presidente del III: «Raggi apra le stazioni metro ai senzatetto»

antonio magi Presidente dell’Ordine dei medici di Roma e provincia

Antonio Magi, presidente ordine dei medici di Roma

“A Roma immunità di gregge entro settembre-ottobre”

Cibo scaduto e privo di indicazioni

Prodotti alimentari venduti oltre la scadenza: multato il gestore di un market

Prodotti alimentari venduti oltre la scadenza: multato il gestore di un market
Cronaca

Un esercizio commerciale gestito da un cittadino del Bangladesh è stato sanzionato dagli agenti della Polizia di Stato dell’VIII...

Read more

Informazione pubblicitaria

Per ogni patologia, gusto e esigenza

LE CALZATURE ARTIGIANALI DI SIRIO

LE CALZATURE ARTIGIANALI DI SIRIO
Pubbliredazionale

   SALUTE

Pubbliredazionale

SOFFRI DI MAL DI TESTA?

Pubbliredazionale

LE CALZATURE ARTIGIANALI DI SIRIO

Pubbliredazionale

STOP A BRUCIORE, REFLUSSO, GONFIORE… SENZA FARMACI!

Pubbliredazionale Sanità

SPINOMETRIA PER LA POSTURA CORRETTA

Ultima corsa per il museo dei treni di Piramide?

Ostiense

Ultima corsa per il museo dei treni di Piramide?

INCHIESTE

antonio magi Presidente dell’Ordine dei medici di Roma e provincia

Antonio Magi, presidente ordine dei medici di Roma

“A Roma immunità di gregge entro settembre-ottobre”

nicola zingaretti Governatore del Lazio - dario franceschini Ministro dei Beni Culturali - massimiliano valeriani Assessore all’Urbanistica del Lazio

Trattative ‘segrete’, lontane dagli occhi di cittadini

Edilizia: sul nuovo Piano regionale pace (quasi) fatta tra Ministero e Regione Lazio

‘Valle dei Ponti’ all’Eur: dopo l’inchiesta de il Caffè, riprendono i lavori (FOTO)

Cantiere in corso su scuola e ciclabile

‘Valle dei Ponti’ all’Eur: dopo l’inchiesta de il Caffè, riprendono i lavori (FOTO)

Chi vive vicino agli impianti per i rifiuti cosa rischia? Riparte lo studio

Finalmente rifinanziato il programma Eras Lazio, sulla salute delle popolazioni

Chi vive vicino agli impianti per i rifiuti cosa rischia? Riparte lo studio

Acqua Pubblica: “Misfatto dei sindaci: utili per Acea e bollette aumentate per gli utenti”

Critico il Coordinamento Acqua Pubblica

Acqua Pubblica: “Misfatto dei sindaci: utili per Acea e bollette aumentate per gli utenti”

È intervenuta la Polizia e l'ha denunciato

Non viene fatto entrare al centro d’accoglienza perché ubriaco. Per ripicca incendia un cassonetto

Alla vista della Polizia scappa a folle velocità con 3 figli minorenni a bordo
ROMA CAPITALE

Read more
Nascondeva in casa 10mila euro di oggetti rubati: arrestato dalla Polizia

Ricettazione e rifiuto di fornire le generalità

Nascondeva in casa 10mila euro di oggetti rubati: arrestato dalla Polizia

Rubano borsa a una cliente seduta al ristorante: due poliziotti se ne accorgono e li arrestano

39enne trovato in una nota zona di spaccio

“Devo uscire dalla depressione del Covid”: non rispetta i domiciliari e viene arrestato

Bollettino del 14 gennaio

Covid, la Regione Lazio: «Ci attendiamo di essere in zona arancione». I dati di oggi

Cronaca

«Ci attendiamo il Lazio in zona arancione con un valore RT di poco sopra 1». Lo dichiara l'assessore alla sanità...

Read more

Informazione pubblicitaria

«Ecco il metodo per non smettere di lavorare creando nuovi canali di fatturato»

Lockdown? E chi l’ha detto che devi stare fermo!

Lockdown? E chi l’ha detto che devi stare fermo!
Pubbliredazionale

Nuova Ponte di Nona

Colle degli Abeti, residenti in ginocchio per colpa dei miasmi

Colle degli Abeti, residenti in ginocchio per colpa dei miasmi

Read more
Semaforo verde per il Playground di via Degas

Fontana Candida

Semaforo verde per il Playground di via Degas

La Sovrintendenza ha detto sì: i lavori per realizzare un percorso fitness pubblico nell’area verde...

Cibo scaduto e privo di indicazioni

Prodotti alimentari venduti oltre la scadenza: multato il gestore di un market

Prodotti alimentari venduti oltre la scadenza: multato il gestore di un market
Cronaca

Read more

È intervenuta la Polizia e l'ha denunciato

Non viene fatto entrare al centro d’accoglienza perché ubriaco. Per ripicca incendia un cassonetto

Alla vista della Polizia scappa a folle velocità con 3 figli minorenni a bordo
ROMA CAPITALE

Read more

Ricettazione e rifiuto di fornire le generalità

Nascondeva in casa 10mila euro di oggetti rubati: arrestato dalla Polizia

Nascondeva in casa 10mila euro di oggetti rubati: arrestato dalla Polizia
ROMA CAPITALE

Al termine di attività di indagine, gli agenti della Polizia di Stato del commissariato San Paolo, diretto da Massimiliano...

Read more

Informazione pubblicitaria

Per ogni patologia, gusto e esigenza

LE CALZATURE ARTIGIANALI DI SIRIO

LE CALZATURE ARTIGIANALI DI SIRIO
Pubbliredazionale

39enne trovato in una nota zona di spaccio

“Devo uscire dalla depressione del Covid”: non rispetta i domiciliari e viene arrestato

Rubano borsa a una cliente seduta al ristorante: due poliziotti se ne accorgono e li arrestano
Cronaca

“…Devo uscire dalla depressione del COVID….mi sta imprigionando più della vera detenzione”. Questa la frase di B.D. riferita agli...

Read more

Bollettino del 14 gennaio

Covid, la Regione Lazio: «Ci attendiamo di essere in zona arancione». I dati di oggi

Cronaca

Read more

INTERVISTA ESCLUSIVA

Leodori, vicepresidente della Regione Lazio: “Ecco la nostra ricetta anticrisi e antipandemia”

Leodori, vicepresidente della Regione Lazio: “Ecco la nostra ricetta anticrisi e antipandemia”
Politica

Read more

INTERVISTA ESCLUSIVA

Leodori, vicepresidente della Regione Lazio: “Ecco la nostra ricetta anticrisi e antipandemia”

Leodori, vicepresidente della Regione Lazio: “Ecco la nostra ricetta anticrisi e antipandemia”
Politica

Read more
Lazio verso il cambio di colore in arancione: le nuove regole potrebbero partire domenica

Si attende la comunicazione ufficiale

Lazio verso il cambio di colore in arancione: le nuove regole potrebbero partire domenica

Campidoglio, tornano attivi i varchi Ztl Centro Storico, Tridente e Trastevere

Si attende la decisione della Raggi

Apertura delle Ztl, domani scade l’ordinanza. De Vito: ho chiesto di prorogarla

Controlli antiabusivismo

Colosseo, centurione allontanato: insisteva per farsi pagare per le foto

Colosseo, centurione allontanato: insisteva per farsi pagare per le foto
Cronaca

Continuano i controlli a contrasto dell’abusivismo commerciale da parte della Polizia Locale, con oltre 4mila articoli posti sotto sequestro...

Read more

Informazione pubblicitaria

Per ogni patologia, gusto e esigenza

LE CALZATURE ARTIGIANALI DI SIRIO

LE CALZATURE ARTIGIANALI DI SIRIO
Pubbliredazionale

   ECONOMIA

Pubbliredazionale

Lockdown? E chi l’ha detto che devi stare fermo!

“Ricandidarmi? Esperienza positiva ma non ho ancora deciso” : intervista al Presidente del V Giovanni Boccuzzi

Prenestino

“Ricandidarmi? Esperienza positiva ma non ho ancora deciso” : intervista al Presidente del V Giovanni Boccuzzi

ECONOMIA

“I vecchi debiti siano gestiti dal commissario”

Monica Montella, consigliera comunale

“I vecchi debiti siano gestiti dal commissario”

“Bar e ristoranti devono aprire anche dopo le 18”

Valter Gianmaria, presidente della Confesercenti Roma e Lazio, alza il tiro

“Bar e ristoranti devono aprire anche dopo le 18”

Nuova apertura supermercato Decò

A Mentana

Nuova apertura supermercato Decò

Patto di ferro tra il presidente dei giovani di Unindustria Giulio Natalizia e la Raggi

Rilancio attività produttive

Patto di ferro tra il presidente dei giovani di Unindustria Giulio Natalizia e la Raggi

Il Covid trasforma gli ex depositi Atac in location per film e fiction (FOTO)

Soddisfazione della Giunta Raggi

Il Covid trasforma gli ex depositi Atac in location per film e fiction (FOTO)

Appia, arrestato il responsabile

Giro di prostituzione nel centro massaggi, sfruttate due donne cinesi “offerte” alla clientela

Giro di prostituzione nel centro massaggi, sfruttate due donne cinesi “offerte” alla clientela
Cronaca

Read more
La Raggi ‘scarica’ i rom fuori Roma. Arriveranno ad aprile e resteranno due anni

Bando da un milione e mezzo di euro

La Raggi ‘scarica’ i rom fuori Roma. Arriveranno ad aprile e resteranno due anni

Pianista senza lavoro si reinventa rider, ma muore mentre consegna una pizza

Adriano Urso deceduto mentre spingeva l'auto

Pianista senza lavoro si reinventa rider, ma muore mentre consegna una pizza

Eur

Stop all’affitto per le associazioni sportive del IX Municipio piegate dal Covid

Stop all’affitto per le associazioni sportive del IX Municipio piegate dal Covid
ROMA CAPITALE

Azzerato il canone di affitto alle associazioni sportive piegate dal Covid che gestiscono le palestre scolastiche del IX Municipio della...

Read more

Informazione pubblicitaria

«Ecco il metodo per non smettere di lavorare creando nuovi canali di fatturato»

Lockdown? E chi l’ha detto che devi stare fermo!

Lockdown? E chi l’ha detto che devi stare fermo!
Pubbliredazionale

IV Municipio

A Settecamini è emergenza discariche abusive

A Settecamini è emergenza discariche abusive

Read more
Promesse non mantenute: scontro totale tra residenti e AMA

Colli Aniene

Promesse non mantenute: scontro totale tra residenti e AMA

Lo scontro tra Ama e gli abitanti di Colli Aniene si fa sempre più duro....

Si attende la comunicazione ufficiale

Lazio verso il cambio di colore in arancione: le nuove regole potrebbero partire domenica

Lazio verso il cambio di colore in arancione: le nuove regole potrebbero partire domenica
ROMA CAPITALE

Read more

Si attende la decisione della Raggi

Apertura delle Ztl, domani scade l’ordinanza. De Vito: ho chiesto di prorogarla

Campidoglio, tornano attivi i varchi Ztl Centro Storico, Tridente e Trastevere
ROMA CAPITALE

Read more

Controlli antiabusivismo

Colosseo, centurione allontanato: insisteva per farsi pagare per le foto

Colosseo, centurione allontanato: insisteva per farsi pagare per le foto
Cronaca

Continuano i controlli a contrasto dell’abusivismo commerciale da parte della Polizia Locale, con oltre 4mila articoli posti sotto sequestro...

Read more

Informazione pubblicitaria

Per ogni patologia, gusto e esigenza

LE CALZATURE ARTIGIANALI DI SIRIO

LE CALZATURE ARTIGIANALI DI SIRIO
Pubbliredazionale

Appia, arrestato il responsabile

Giro di prostituzione nel centro massaggi, sfruttate due donne cinesi “offerte” alla clientela

Giro di prostituzione nel centro massaggi, sfruttate due donne cinesi “offerte” alla clientela
Cronaca

Un giro di prostituzione celato dietro un'attività di centro massaggi, in zona Appia. È quanto è emerso al termine...

Read more

Bando da un milione e mezzo di euro

La Raggi ‘scarica’ i rom fuori Roma. Arriveranno ad aprile e resteranno due anni

La Raggi ‘scarica’ i rom fuori Roma. Arriveranno ad aprile e resteranno due anni
ROMA CAPITALE

Read more

Adriano Urso deceduto mentre spingeva l'auto

Pianista senza lavoro si reinventa rider, ma muore mentre consegna una pizza

Pianista senza lavoro si reinventa rider, ma muore mentre consegna una pizza
ROMA CAPITALE

Read more

Due litiganti finiti in ospedale

Ubriachi già all’ora di pranzo. Al Pigneto lite per futili motivi finisce a bottigliate

Ubriachi già all’ora di pranzo. Al Pigneto lite per futili motivi finisce a bottigliate
Cronaca

Read more
Distraggono la vittima per rubarle la borsa all’interno dell’auto: arrestati 3 stranieri

Attività illecita in viale Giustiniano

Affittacamere abusivo: denunciato straniero anche per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

Vendono farmaci illegali per la cura dei sintomi da Covid19: denunciati 5 negozianti tra Roma e Prato

In totale 2.112 pillole provenienti illecitamente dalla Cina

Vendono farmaci illegali per la cura dei sintomi da Covid19: denunciati 5 negozianti tra Roma e Prato

Madre e figlio in carcere, compagna del figlio ai domiciliari

Spaccio di “in famiglia” da 30 mila euro al mese: colpo a un noto clan della Capitale

Spaccio di “in famiglia” da 30 mila euro al mese: colpo a un noto clan della Capitale
Cronaca

Madre, figlio, cugina e compagna del figlio tutti appartenenti ad un clan ben noto nella capitale. L’organizzazione era consolidata e...

Read more

Informazione pubblicitaria

«Ecco il metodo per non smettere di lavorare creando nuovi canali di fatturato»

Lockdown? E chi l’ha detto che devi stare fermo!

Lockdown? E chi l’ha detto che devi stare fermo!
Pubbliredazionale

Flaminia

Il Municipio dove si vive peggio? E’ il XV

Il Municipio dove si vive peggio? E’ il XV

Read more
“La città come un’aula studio per uscire dalle disuguaglianze”: intervista esclusiva a Christian Raimo

Montesacro

“La città come un’aula studio per uscire dalle disuguaglianze”: intervista esclusiva a Christian Raimo

L’Assessore alla Cultura del Terzo Municipio Christian Raimo, da molti considerato l’uomo più radicale della...

CULTURA

Un murales dedicato ad Enzo Tortora verrà realizzato su un edificio della Regione Lazio

Iniziativa promossa dal consigliere regionale Eugenio Patanè

Un murales dedicato ad Enzo Tortora verrà realizzato su un edificio della Regione Lazio

“Un educatore quasi perfetto”: va avanti il progetto in VII Municipio

Cinecittà

“Un educatore quasi perfetto”: va avanti il progetto in VII Municipio

Completato il murale celebrativo alla stazione Lido Nord

Ostia

Completato il murale celebrativo alla stazione Lido Nord

Su Rai 1 il film “Mother Cabrini” sulla Santa Patrona dei migranti

Il 6 gennaio in tv

Su Rai 1 il film “Mother Cabrini” sulla Santa Patrona dei migranti

Una panchina tricolore in ricordo delle vittime delle Foibe Istriane. Tallarico: “Una votazione storica”

Giuliano Dalmata

Una panchina tricolore in ricordo delle vittime delle Foibe Istriane. Tallarico: “Una votazione storica”

Discarica abusiva su via Boccea

Abbandonano infissi, porte e mobili in un campo: denunciati titolari di azienda di arredi

Abbandonano infissi, porte e mobili in un campo: denunciati titolari di azienda di arredi
Cronaca

Read more
Cimiteri, pochi loculi e cremazioni in tilt

Operatori del settore sul piede di guerra

Cimiteri, pochi loculi e cremazioni in tilt

Daspo Willy, applicato per la prima volta in provincia di Roma. Ecco cosa prevede

Verso gli aggressori della troupe Rai

Daspo Willy, applicato per la prima volta in provincia di Roma. Ecco cosa prevede

Iniziativa promossa dal consigliere regionale Eugenio Patanè

Un murales dedicato ad Enzo Tortora verrà realizzato su un edificio della Regione Lazio

Un murales dedicato ad Enzo Tortora verrà realizzato su un edificio della Regione Lazio
Cultura

Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato un Ordine del giorno, sottoscritto da maggioranza e opposizione, che impegna la Giunta...

Read more

Informazione pubblicitaria

«Ecco il metodo per non smettere di lavorare creando nuovi canali di fatturato»

Lockdown? E chi l’ha detto che devi stare fermo!

Lockdown? E chi l’ha detto che devi stare fermo!
Pubbliredazionale

Nomentano

Gli alberi continuano a cadere: residenti terrorizzati a Piazza Bologna

Gli alberi continuano a cadere: residenti terrorizzati a Piazza Bologna

Read more
La riqualificazione dimenticata dell’ex Palaghiaccio di Piazza Mancini

Flaminio

La riqualificazione dimenticata dell’ex Palaghiaccio di Piazza Mancini

Nulla di nuovo sotto il sole di piazza Mancini. Sembra condannata infatti allo stallo l’area...

La circolare del Ministero della Salute

Test rapidi validi quanto i tamponi molecolari: saranno usati nel conteggio quotidiano

Test rapidi validi quanto i tamponi molecolari: saranno usati nel conteggio quotidiano
ROMA CAPITALE

Read more

17 condanne, un ergastolo

Spada, confermata in Appello l’associazione mafiosa. Inflitti oltre 150 anni di carcere

Accende un fuoco per scaldare la moglie e si ustiona: il clochard non ce l’ha fatta

È deceduto in ospedale dieci giorni dopo

Accende un fuoco per scaldare la moglie e si ustiona: il clochard non ce l’ha fatta

Gravissime lesioni alle gambe

Donna travolta dalla metro A dopo aver cercato di attraversare i binari. È grave

Sciopero dei trasporti: a Roma venerdì nero in arrivo
Cronaca

Una donna di 27 anni è stata travolta da un treno della metro A alla stazione Arco di Travertino ieri...

Read more

Informazione pubblicitaria

«Ecco il metodo per non smettere di lavorare creando nuovi canali di fatturato»

Lockdown? E chi l’ha detto che devi stare fermo!

Lockdown? E chi l’ha detto che devi stare fermo!
Pubbliredazionale

Centro Storico

Colosseo senz’auto: c’è il progetto targato Legambiente

Colosseo senz’auto: c’è il progetto targato Legambiente

Read more
Campo Testaccio, dal I Municipio rilanciano: “Aspettiamo un piano dal Campidoglio”

Testaccio

Campo Testaccio, dal I Municipio rilanciano: “Aspettiamo un piano dal Campidoglio”

“L’Assemblea Capitolina ha riassegnato la competenza sull’area sportiva di Campo Testaccio, votando una delibera promossa...

Eur

Stop all’affitto per le associazioni sportive del IX Municipio piegate dal Covid

Stop all’affitto per le associazioni sportive del IX Municipio piegate dal Covid
ROMA CAPITALE

Read more

Due litiganti finiti in ospedale

Ubriachi già all’ora di pranzo. Al Pigneto lite per futili motivi finisce a bottigliate

Ubriachi già all’ora di pranzo. Al Pigneto lite per futili motivi finisce a bottigliate
Cronaca

Read more

Attività illecita in viale Giustiniano

Affittacamere abusivo: denunciato straniero anche per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

Distraggono la vittima per rubarle la borsa all’interno dell’auto: arrestati 3 stranieri
Cronaca

Nell’ambito dei consueti controlli posti in essere per il contrasto e la prevenzione dei reati predatori, nonché per il...

Read more

Informazione pubblicitaria

Per ogni patologia, gusto e esigenza

LE CALZATURE ARTIGIANALI DI SIRIO

LE CALZATURE ARTIGIANALI DI SIRIO
Pubbliredazionale

In totale 2.112 pillole provenienti illecitamente dalla Cina

Vendono farmaci illegali per la cura dei sintomi da Covid19: denunciati 5 negozianti tra Roma e Prato

Vendono farmaci illegali per la cura dei sintomi da Covid19: denunciati 5 negozianti tra Roma e Prato
Cronaca

I Carabinieri del N.A.S. di Roma, supportati dal Nucleo Carabinieri AIFA, e il N.A.S. di Firenze, in collaborazione con...

Read more

Madre e figlio in carcere, compagna del figlio ai domiciliari

Spaccio di “in famiglia” da 30 mila euro al mese: colpo a un noto clan della Capitale

Spaccio di “in famiglia” da 30 mila euro al mese: colpo a un noto clan della Capitale
Cronaca

Read more

Discarica abusiva su via Boccea

Abbandonano infissi, porte e mobili in un campo: denunciati titolari di azienda di arredi

Abbandonano infissi, porte e mobili in un campo: denunciati titolari di azienda di arredi
Cronaca

Read more

Discarica abusiva su via Boccea

Abbandonano infissi, porte e mobili in un campo: denunciati titolari di azienda di arredi

Abbandonano infissi, porte e mobili in un campo: denunciati titolari di azienda di arredi
Cronaca

Due fratelli italiani, titolari di un'azienda specializzata nella posa in opera di infissi e arredi,...

Operatori del settore sul piede di guerra

Cimiteri, pochi loculi e cremazioni in tilt

Cimiteri, pochi loculi e cremazioni in tilt
Cronaca

C’è chi minaccia flash mob con bare e corone al seguito. Gli operatori funebri, a...

Verso gli aggressori della troupe Rai

Daspo Willy, applicato per la prima volta in provincia di Roma. Ecco cosa prevede

Daspo Willy, applicato per la prima volta in provincia di Roma. Ecco cosa prevede
ROMA CAPITALE

Dopo le perquisizione e gli arresti domiciliari di ieri da parte della Digos capitolina, gli...

Load More

Operatori del settore sul piede di guerra

Cimiteri, pochi loculi e cremazioni in tilt

Cimiteri, pochi loculi e cremazioni in tilt
Cronaca

C’è chi minaccia flash mob con bare e corone al seguito. Gli operatori funebri, a...

Verso gli aggressori della troupe Rai

Daspo Willy, applicato per la prima volta in provincia di Roma. Ecco cosa prevede

Daspo Willy, applicato per la prima volta in provincia di Roma. Ecco cosa prevede
ROMA CAPITALE

Dopo le perquisizione e gli arresti domiciliari di ieri da parte della Digos capitolina, gli...

Iniziativa promossa dal consigliere regionale Eugenio Patanè

Un murales dedicato ad Enzo Tortora verrà realizzato su un edificio della Regione Lazio

Un murales dedicato ad Enzo Tortora verrà realizzato su un edificio della Regione Lazio
Cultura

Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato un Ordine del giorno, sottoscritto da maggioranza e...

Load More

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In